© 2023 Università della Terza Età A.P.S. - Via Vittorio Zanellato, 16 - Venaria Reale (TO) - 011.2639309 - info@unitrevenaria.it
Camminare è il gesto più naturale che possiamo compiere: per milioni di anni il cammino è stato l’unico modo che abbiamo avuto per spostarci e viaggiare, eppure sono bastati due secoli di “progresso” per dimenticarcelo, e dare per scontato che i viaggi si fanno in auto, in treno o in aereo. Invece noi siamo fatti per camminare, il nostro corpo se lo ricorda, e se lo ricorda la parte più profonda della nostra mente, quella che ci fa stare bene quando passeggiamo e ancora meglio quando affrontiamo un lungo viaggio a piedi e camminiamo per giorni, o ancora meglio per settimane. Qui sotto alcune delle foto scattate durante le camminate, sempre molto partecipate, effettuate durante questo Anno Accademico: al Parco La Mandria, intorno al Lago di Viverone, nel Valli di Lanzo sul Sentiero delle Apparizioni Mariane e sul Sentiero del Mulino Turcin, ai laghi di Avigliana e a quelli di Ivrea, sulla Corona Verde tra Robassomero e Mathi.