Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookies policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all‘uso dei cookie.

IL BUDDHISMO ZEN

IL BUDDHISMO ZEN

Mercoledì 29 marzo e mercoledì 5 aprile presso la Sala Conferenze della sede Unitre.

Docente: Claudio Kozen Pipitone

I due incontri sono finalizzati alla presentazione del Buddhismo Zen, una disciplina spirituale che ha le proprie radici nel Buddhismo originatosi in India circa 2500 anni or sono per opera del personaggio storico Siddhartha Gautama Sakyamuni detto “Buddha” (cioè “risvegliato” o “illuminato”).
Saranno forniti i concetti fondamentali del Buddhismo quali karma, vacuità, impermanenza, origine dipendente, dharma, oltre a far conoscere il percorso di vita del Buddha storico.
Verrà presentato quel particolare ramo del Buddhismo che nei secoli posteriori alla morte del Buddha si espanse fuori dall’India, dapprima in Cina e poi in Giappone, dove consolidò il suo sviluppo con la sua caratteristica pratica detta “zazen” prendendo il nome giapponese di “Zen”. Con questo nome nella metà del secolo scorso lo Zen è approdato anche in Europa con l’arrivo a Parigi del Maestro Deshimaru Taisen, primo patriarca d’Europa del “Buddhismo Soto Zen”.
Saranno infine fornite alcune indicazioni di come si svolge la pratica dello Zen: lo “zazen” e lo “zen-shiatsu”.

Iscrizioni in sede fino ad esurimento posti