Chi siamo

Dallo statuto

L’Università della Terza Età –UNITRE-, sede autonoma di VENARIA REALE, nasce nel 1986.

È un’Associazione di promozione sociale e culturale (APS), senza scopo di lucro, basata sul volontariato; aderisce all’Associazione Nazionale delle Università della Terza Età, avente sede in Torino (art. 1.1 dello statuto), e, in quanto ne ha ottenuto il riconoscimento l’8 ottobre 1986, ne utilizza la denominazione, la sigla, il marchio e si impegna a rispettarne lo statuto. La finalità dell’Associazione è di contribuire alla promozione culturale e sociale degli associati, mediante l’attivazione di corsi, laboratori, incontri su argomenti specifici e la realizzazione di attività affini (art. 3.1 dello statuto) predisponendo ed attuando iniziative concrete. Le adesioni avvengono senza alcuna distinzione di etnia, religione, nazionalità, condizione sociale, convinzione politica nel pieno rispetto dei principi di democrazia, apartiticità ed aconfessionalità (art.4.1 dello statuto).

È fatto obbligo di redigere un rendiconto ( art. 18.2 dello statuto) da far approvare entro quattro mesi dalla chiusura dell’esercizio. L’Associazione è senza scopo di lucro e quindi è fatto divieto di distribuire proventi agli associati (art. 18.3 dello statuto) e/o di dividere fra gli associati avanzi di gestione ( art. 19.d dello statuto). Lo svolgimento delle cariche, delle funzioni e dei compiti previsti dallo statuto avviene gratuitamente. L’età minima per le iscrizioni è di anni 18; non è richiesto alcun titolo di studio.

Consiglio direttivo

PRESIDENTE: Giuseppe Lumetta

VICE PRESIDENTI: Carla Pessano – Luigi Viggiano

DIRETTORE DEI CORSI E LABORATORI: Maria Magazzù

CONSIGLIERE DEL PRESIDENTE: Iliana Ferrari

SEGRETARIA AMMINISTRATIVA: Rosalba Trisciuzzi

TESORIERE: Giuseppe Filippa

COORDINATRICE ACCADEMIA D'UMANITA': Barbara Rota

ALTRI COMPONENTI: Leonardo Andreazza, Marisa Bianchino, Marino Cogo, Del Gaudio Giovanni, Antonino Macaluso, Margherita Marchisa, Rossella Vitali

Regolamento

Statuto

0

Iscritti

0

Corsi

0

Docenti